Alunni
Per accedere al registro elettronico tramite dispositivi portatili è disponibilòe un'applicazione per il registro elettronico, la password della scuola è PGLG0007
Sostituzione dei docenti assenti a.s. 2018/2019 ed uscite/entrate fuori orario degli studenti
Sportello di consulenza pedagogico – clinica
F I X O - Ricerca attiva per il lavoro
PUBBLICAZIONE NEL LINK "ALUNNI" DEL SITO WEB DEL LICEO DEL PROSPETTO DEL NUMERO MINIMO E MASSIMO DI VERIFICHE PER IL TRIMESTRE E IL PENTAMESTRE A.S. 2018-2019
PUBBLICAZIONE DEGLI ELENCHI DELLE CLASSI PRIME DEL LICEO "JACOPONE DA TODI" - A.S. 2018/2019
PUBBLICAZIONE DEGLI ELENCHI DELLE CLASSI PRIME DEL LICEO "JACOPONE DA TODI" - A.S. 2018/2019
eTwinning - Human Rights
eTwinning è una piattaforma che unisce scuole, europee e non, in un gemellaggio virtuale, nell'ottica di proporre attività su tematiche che coinvolgano giovani studenti.
Il progetto "Human Rights" è rivolto ai ragazzi che frequentano il secondo anno dell'indirizzo Scienze umane, invitati a lavorare e a confrontarsi con studenti delle scuole superiori di Turchia, Romania e Grecia. La tematica dei diritti umani è stata affrontata in maniera interdisciplinare, consentendo agli studenti un approfondimento a più livelli: la collaborazione con i colleghi di lingua inglese, diritto e scienze umane, e con i colleghi delle altre scuole, ha infatti contribuito a migliorare la conoscenza e la consapevolezza riguardo alle tematiche del progetto.
L'iniziativa ha tra le sue finalità caratterizzanti quella di promuovere la riflessione sulla necessità di proteggere e di diferendere i diritti personali propri e degli altri, sensibilizzando gli studenti su valori quali uguaglianza, dignità e rispetto.
I Venerdì del Liceo (XI ciclo, a.s. 2018/2019): iscrizioni
V appuntamento: La scienza e il ritorno dello spirito antiscientifico, con il Prof. Silvio Garattini, Presidente dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri” di Milano.
08 febbraio 2019, 16:15
Aula Magna del Liceo, sede di Largo Martino I
Potranno partecipare all'evento i primi 90 studenti che entro le ore 14:00 di giovedì 07 febbraio 2019 manifesteranno la propria intenzione di aderire iscrivendosi esclusivamente tramite la Bacheca del Registro elettronico (pulsante Conferma in calce alla comunicazione).
In caso non si disponesse delle credenziali di accesso al Registro (account studente; username iniziante per s), è necessario rivolgersi alla sig.ra Maria Antonietta Buini della Segreteria didattica negli orari di apertura della stessa.
COMNICAZIONE SULLA CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEL PROGETO "STUDENTS VS. ICT"
COMUNICAZIONE SULLA CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEL PROGETTO "STUDENTS VS. ICT"
Il 6 luglio 2017, in Piazza San Giovanni a Gubbio, si è svoltsa la Cerimonia di premiazione del progetto "Students vs. ICT", promosso dal NiPS Lab dell'Università di Studi di Perugia e rivolto alle scuole superiori di tutta Italia. L'intento era quello di coinvolgere i giovani sulla promozione e sensibilizzazione verso la riduzione dei consumi energetici nei dispositivi Information Comunication Technology.
Il contest, giunto alla seconda edizione, ha visto coinvolti circa 70 studenti di tutta Italia con progetti molto diversi tra loro, sviluppati su tre tematiche: grafica, software, elettronico e telecomunicazione.
La Cerimonia di premiazione, nell'ambito di Gubbio Scienza 2017, ha visto la presenza di 5 Istituti superiori di Todi, Martina Franca, Trapani, Castiglione del lago e Perugia.
Il "Liceo "Jacopone da Todi" ha ottenuto i seguenti lusinghieri risultati:
CATEGORIA GRAFICA
I POSTO: Liceo "Jacopone da Todi", con il progetto "BETWEEN PAST AND PRESENT" del Team "Change ICT" della 2BS
II POSTO: LICEO "Jacopone da Todi", con il progetto "IOT? I DISPOSITIVI ELETTRONICI E LE NOSTRE VITE" del Team "I Fisicati" della 2AS
Un contest, questo 2017, alla seconda edizione che ha visto coinvolti circa 70 studenti di tutta Italia con progetti molto diversi tra loro, sviluppati su tre tematiche: grafica, software, elettronico e telecomunicazione.
Con Gubbio Scienza 2017 dunque cerimonia di premiazione per i 5 istituti superiori di Todi, Martina Franca, Trapani, Castiglione del lago e Perugia.
Ecco i progetti che hanno spiccato tra i tanti arrivati:
CATEGORIA GRAFICA
III POSTO: Liceo scientifico "Alessi" Perugia " con il progetto "WIN WARD OF INTERNATIONAL NEUROSURGERY" del team Supernovae.
II POSTO: LICEO statale "Jacopone da Todi " Todi con il progetto "IOT? I DISPOSITIVI ELETTRONICI E LE NE NOSTRE VITE" del team I Fisicati.
I POSTO: Liceo "Jacopone da Todi" con il progetto BETWEEN PAST EAND PRESENT" del team ChangeICT.
PROGRAMMA DEL CONVEGNO "PENSIAMOCI TUTTI. LA PRATICA FILOSOFICA NELLE SCUOLE DI TODI" - 07.04.2017
PROGRAMMA DEL CONVEGNO "PENSIAMOCI TUTTI: LA PRATICA FILOSOFICA NELLE SCUOLE DI TODI".
UNA RIFLESSIONE SUL CASO UNICO IN ITALIA DELL'INCONTRO CON LA FILOSOFIA DEGLI STUDENTI DALLA SCUOLA PRIMARIA ALLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO E AL LICEO.
IL CONVEGNO SI TERRA' VENERDI' 7 APRILE 2017, PRESSO LA SALA DEL CONSIGLIO COMUNALE DI TODI IN PIAZZA DEL POPOLO, DALLE ORE 10.30 ALLE ORE 12.30.
Sottocategorie
Entrate ed uscite 15/16 Conteggio articoli: 1
22.04.2016