Circolari 2014-2015
Circolare n.016 - Convocazione del Collegio dei Docenti del 26 Settembre 2014
CIRCOLARE N. 16
A tutti i Docenti
Loro sedi
Oggetto: Convocazione del Collegio dei Docenti del 26 Settembre 2014
Il Collegio dei Docenti è convocato per Venerdì 26 settembre 2014, dalle ore 15.00 alle ore 19.00, presso l’Aula Magna della sede di Largo Martino I, per discutere il seguente O.d.G.:
1) Lettura ed approvazione del verbale della seduta precedente;
2) Comunicazioni del Dirigente Scolastico;
3) Calendario degli impegni a.s. 2014-2015 (Piano annuale delle attività per il personale docente, ai sensi dell’art. 28, comma 4 del C.C.N.L. del 29 novembre 2007, comparto Scuola): approvazione;
4) Designazione dei docenti titolari di funzioni strumentali al POF a.s. 2014-2015;
5) Viaggi di istruzione e stages a.s. 2014-2015: determinazioni;
6) POF a.s. 2014-2015: determinazioni;
7) Indicazioni Collegio circa attività da incentivare con Fondo d’Istituto a.s. 2014/15;
8) Numero massimo verifiche scritte e orali per ciascun periodo dell’anno scolastico: determinazioni;
9) Accreditamento dell’Istituto per accoglienza attività di tirocinio: determinazioni;
10) Varie ed eventuali.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Sergio Guarente
Circolare n.015 - Tempio della Consolazione “Luogo del Cuore” del FAI
LICEO STATALE “JACOPONE DA TODI” TODIREGISTRO
CIRCOLARI DOCENTI e ATA 2014-2015
CIRCOLARE N. 15
A tutti i Docenti
Al personale ATA
Loro sedi
Oggetto: Tempio della Consolazione “Luogo del Cuore” del FAI
Come a molti probabilmente già noto, il Tempio della Consolazione di Todi, sintesi ideale dal punto architettonico del pensiero Rinascimentale, attribuito a Donato Bramante, del quale ricorre quest'anno il 500° della morte, è candidato come "Luogo del Cuore" del FAI - Fondo Ambiente Italiano, censimento dei beni da tutelare e valorizzare giunto alla settima edizione.
Il progetto ha l’obiettivo di coinvolgere tutti i cittadini, di qualsiasi età, di sensibilizzarli nei confronti del nostro patrimonio artistico e paesaggistico e di favorire l’aggregazione e la collaborazione fra comunità e istituzioni al fine di proteggere e valorizzare tale patrimonio.
I "Luoghi del Cuore" che riceveranno più segnalazioni potranno godere del sostegno del FAI e del Gruppo Intesa San Paolo per la realizzazione di interventi diretti sulla base di specifici progetti d'azione.
Per questo motivo l'ETAB "La Consolazione", ente al quale compete la cura del Tempio, si è costituito come comitato promotore e sta raccogliendo le firme da inviare al Fondo Ambiente Italiano. E' possibile aderire sottoscrivendo, anche presso questo Istituto, i moduli appositamente predisposti e già presi in carico dalle Professoresse Bizzarri e D’Amore, alle quali chiunque sia interessato può rivolgersi.
Si confida nella Vostra attenzione e sensibilità verso un'iniziativa che ha "a cuore" l'arte, la cultura e l'amore per la città.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Sergio Guarente
Circolare n.014 - Uso dei cellulari e custodia oggetti in aula
CIRCOLARE N. 14
A tutti i docenti
Loro sedi
Oggetto: Uso dei cellulari e custodia oggetti in aula
Si ricorda a docenti ed alunni che è vietato in aula l’uso del cellulare; per evitare che ci siano violazioni del Regolamento di Istituto e di disciplina, gli alunni, a partire da lunedì 22 Settembre 2014, saranno tenuti a consegnare il loro cellulare all’inizio della prima ora di lezione (nelle aule saranno posti dei contenitori destinati a questo uso oppure i cellulari saranno poggiati sulla cattedra) e lo riprenderanno al termine delle lezioni.
Gli alunni dovranno altresì controllare, nelle rispettive classi, i cellulari nei momenti di pausa (ricreazione, cambio dell’ora), dal momento che la scuola non è responsabile di eventuali furti o danneggiamenti; se usciranno dall’aula, dovranno riprendere e portare con sé il cellulare. Se, nonostante il Regolamento e la presente circolare, gli alunni saranno sorpresi ad usare il cellulare, per qualsiasi fine e senza motivazione, durante le ore di lezione, incorreranno nelle sanzioni previste dal Regolamento di Disciplina allegate alla presente circolare, le quali, oltre ad avere ripercussioni nella valutazione del comportamento, possono consistere – è bene ricordarlo – anche in pene pecuniarie.
Si fa presente, inoltre, che gli alunni sono invitati a non lasciare in aula denaro od oggetti di valore (computer, tablet, ecc.) in caso di eventuali spostamenti dalla classe, non potendo in alcun caso la Scuola essere responsabile di eventuali smarrimenti o furti di oggetti lasciati incustoditi in aula.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Sergio Guarente
Regolamento di Istituto
REGOLAMENTO DI DISCIPLINA PER GLI STUDENTI
Applicazione dello Statuto delle Studentesse e degli Studenti (D.P.R. n. 249/98 e D.P.R. n. 235/2007)
Art. 5
Le sanzioni per le mancanze di cui agli Artt. 2 e 3 sono:
d. Il prelevamento del cellulare, da parte del Dirigente Scolastico e/o dei docenti, fino al termine delle lezioni in caso di utilizzo accidentale, o il prelevamento, da parte del Dirigente Scolastico e/o dei docenti, fino alla riconsegna alla famiglia in caso di utilizzo consapevole; la comminazione di una sanzione amministrativa, da un minimo di € 3.000 sino ad un massimo di € 18.000, della cui applicazione è competente il Garante per la Privacy, in caso di utilizzazione del cellulare per immagini, filmati o registrazioni vocali senza preventiva informativa dell’interessato, ovvero, in caso di dati sensibili o di trattamenti che comportino situazioni di pregiudizio, di grave detrimento anche con eventuale danno, sanzione da un minimo di € 5.000 sino ad un massimo di € 30.000 (ai sensi della Direttiva Ministeriale n. 104 del 30 novembre 2007).
Circolare n.013 - Convocazione Commissione Autonomia
CIRCOLARE N. 13
Ai Docenti interessati
Loro sedi
Oggetto: Convocazione Commissione Autonomia
La Commissione autonomia è convocata per il giorno giovedì 25 settembre 2014 alle ore 15.00 con il seguente o.d.g.:
- esame preliminare delle domande per le funzioni strumentali al POF a.s. 2014/2015;
- esame preliminare proposte di Progetti per il POF a.s. 2014/2015 pervenute all’Istituto;
- varie ed eventuali.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Sergio Guarente
Ai Docenti :
Prof.ssa Menciotti Tiziana……………………………...
Prof.ssa Milordini Anna Maria…………………………
Prof.ssa Bartolucci Paola………………………………
Prof.ssa Bernardini Paola……………………………...
Prof. Briziarelli Marco…………………………………
Prof.ssa D’Amore Catia……..………………………….
Prof. Scimmi Benedetto…………………………………
Circolare n.012 - Convocazione dipartimenti disciplinari
CIRCOLARE N. 12
A tutti i Docenti
Loro sedi
Oggetto: Convocazione dipartimenti disciplinari
I dipartimenti disciplinari (LETTERE, LINGUE STRANIERE, SCIENZE UMANE, SCIENTIFICO, SCIENZE NATURALI E MOTORIE) sono convocati mercoledì 24 settembre 2014, dalle ore 14,30 alle ore 16,30, presso la sede di Largo Martino I, per discutere il seguente o.d.g.:
- presentazione Progetti da inserire nel POF 2014/15;
- accoglienza classi prime ed elaborazione test d’ingresso;
- programmazione annuale e modalità di verifica e valutazione;
- varie ed eventuali.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
(Prof. Sergio Guarente)
Ciorcolare n.011 - Annullamento del Collegio dei Docenti straordinario del 18 settembre 2014
CIRCOLARE N. 11
A tutti i Docenti
Loro sedi
Oggetto: Annullamento del Collegio dei Docenti straordinario del 18 settembre 2014
Si comunica che, in base all’esito dell’assemblea con i genitori della classe 1A del Liceo delle Scienze Umane, svoltasi nel pomeriggio del 16 settembre, il Collegio dei Docenti straordinario convocato per giovedì 18 settembre 2014 è annullato.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Sergio Guarente