Alunni
Per accedere al registro elettronico tramite dispositivi portatili è disponibilòe un'applicazione per il registro elettronico, la password della scuola è PGLG0007
Prospetto delle iniziative di potenziamento dell'offerta formativa a.s. 2021/2022
PROSPETTO DEL NUMERO MINIMO E MASSIMO DI VERIFICHE NEI QUADRIMESTRI ANNO SCOLASTICO 2021/2022
Sportello di consulenza pedagogico – clinica
F I X O - Ricerca attiva per il lavoro
Programmi scolastici 2019 2020
Programmi scolastici 2020 2021
Programmi scolastici 2021 2022
Spazio di Ascolto anno scolastico 2021-2022
CIRCOLARE N. 90
Agli Studenti ed ai loro Genitori
Ai Docenti e al Personale ATA
Loro Sedi
Oggetto: Sportello di Ascolto anno scolastico 2021-2022
Si comunica che anche quest’anno sarà attivato lo Sportello di Ascolto curato dal Dott. Federico Pettinari.
Il primo incontro avrà luogo martedì 19 ottobre 2021, dalle ore 14.00 alle ore 17.00, presso la sede del Liceo in Largo Martino I (San Fortunato).
Chi volesse prenotarsi può rivolgersi direttamente al Dott. Pettinari tramite posta elettronica (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), oppure può contattare in sede la Prof.ssa Bartolucci Elisa o il Prof. Fibucchi Fabio o la Prof.ssa Menciotti Tiziana o il Prof. Umbrico Alessio o il Dirigente Scolastico, a partire dalla comunicazione del presente avviso.
Coloro che, per motivi personali o di trasporti, non potessero venire agli incontri nel pomeriggio, possono concordare con il Dott. Pettinari un orario mattutino alla fine delle lezioni, sempre nei giorni previsti da calendario.
È possibile, inoltre, concordare, con il Dott. Pettinari, eventuali incontri da tenersi attraverso modalità telematiche.
Si conferma, come lo scorso anno, la possibilità di utilizzazione del servizio anche per i docenti, il personale ATA e i genitori.
Si trasmette il calendario degli incontri:
Ottobre - 19 Novembre - 16 e 30 Dicembre - 14 e 21 Gennaio - 11 e 25
Febbraio - 8 e 22 Marzo - 8 e 22 Aprile - 5 e 19
Maggio - 3 e 17
La presente Circolare sarà pubblicata anche all’interno del link “Spazio d’Ascolto” nella home page del sito web del Liceo.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Sergio Guarente
SG/mc/19/10/2021
PROCEDURE DI PULIZIA E DISINFEZIONE DEGLI AMBIENTI DELLA SCUOLA
Didattica Digitale Integrata
Modalità di "Didattica Digitale Integrata"
Piano scolastico per la Didattica Digitale Integrata (DDI)
Guide e FAQ
- Guida rapida in progress all'uso di G Suite for Education (per le studentesse e per gli studenti del Liceo statale "Jacopone da Todi")
- FAQ in progress su eventuali problemi di collegamento tramite Google Meet
Lezioni video a distanza
Strumenti
- Google Meet di “G Suite” (tutorial)
-Skype
- Jitsi Meet per la proiezione sincrona e condivisa di video da YouTube
Corsi online (caricamento materiali, attività e test)
Strumenti
- ClasseViva
- Google Classroom (attivabile dai docenti e accessibile dagli studenti con le proprie credenziali G Suite; tutorial per studenti)
Strumenti e consigli per la didattica
- Jamboard, lavagna digitale interna a "G suite" (con tutorial di presentazione e tutorial di utilizzo insieme a Google Meet)
- per la trascrizione simultanea di un testo in formato digitale si può utilizzare la funzione Digitazione vocale di Google Documenti accessibile dalla voce di menu Strumenti (qui un tutorial)
- invece per la registrazione di un file audio online da scaricare poi in locale si può usare, oltre che lo smartphone, il servizio https://online-voice-recorder.com/it/ (è consigliabile non superare i 10' di registrazione per evitare la creazione di file troppo pesanti)
- per la registrazione video della propria schermata e per la successiva creazione di un video in locale o per il caricamento su un canale YouTube è possile usare il servizio Screencast-O-Matic (qui un tutorial)
- per consentire la lettura di un file di testo a qualsiasi utente, indipendentemente dall'applicazione che usi, è preferibile quando possibile salvare e condividere i file in formato .pdf
Creazione di test con autovalutazione
Strumenti
- Moduli Google (tutorial)
- QuestBase
Comunicazioni
Riferimenti esterni
- sezione dedicata alla Didattica a distanza sul portale del MIUR
- sezione dedicata alla Didattica a distanza sul portale dell'USR dell'Umbria
ORDINANZA DEL SINDACO DEL COMUNE DI TODI SU CHIUSURA DELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO DI TODI FINO AL 24 MARZO 2020
COMUNICAZIONE
Si informano tutte le componenti della nostra comunità scolastica che l'Ordinanza n. 32 del 16 marzo 2020 del Sindaco del Comune di Todi ha disposto la chiusura delle Scuole di ogni ordine e grado e dei Servizi educativi per la prima infanzia di Todi, fino alla data del 24 marzo 2020 compreso.
Si allega l'Ordinanza concernente la chiusura in oggetto.
Todi, 16 marzo 2020
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
PROF. SERGIO GUARENTE
I Venerdì del Liceo (XIII ciclo, a.s. 2020/2021): iscrizioni
MAD
M.A.D. - Messa A Disposizione
La scuola accetta soltanto richiesta di messa a disposizione compilate tramite il seguente link:
Modulo per domanda di messa a disposizione
Sottocategorie
Entrate ed uscite 15/16 Conteggio articoli: 1
22.04.2016